9 PASSI SOLUTION  è un marchio di CON.SE.CO Consulting S.r.l.s. - P.IVA 01505820520

Tel: +39 392 53 00 595 Dott. Ettore Paolo Bonacci - +39 349 49 44 894 Dott.ssa Antonella Giannoni - +39 329 03 98 888 Dott. Gianni Carmignani 

 

Strada Provinciale per San Gimignano - Via S. Gimignano, 12/1° PIANO, 50028 Barberino Tavarnelle FI

 

 

Con.Se.Co Consulting S.r.l.s. - tutti i diritti riservati © 2024

7be6e762-fabb-4c21-a003-3edb3b40e515
50784170-ac1f-4c50-b145-a9d793820f0c

Creare il corretto Controllo di Gestione

Si tratta di un processo di analisi dei dati finanziari e dei risultati operativi dell'azienda che ha come obiettivo principale la
valutazione dell'efficacia delle strategie e delle politiche adottate.

Il controllo di gestione permette di individuare le cause
di eventuali scostamenti rispetto ai piani predefiniti e di adottare le giuste misure correttive .

Il controllo di gestione è basato su una serie di strumenti
tecnico - contabili in grado di acquisire e monitorare dati relativi a costi, redditività ed efficienza produttiva, per area, commessa, singolo prodotto o in maniera globale.

Sulla base dei dati raccolti si possono definire gli obiettivi che l’azienda ha intenzione di raggiungere nel breve, medio e lungo periodo ma anche verificare
lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti  in corso di esercizio.

In definitiva il controllo di gestione aiuta gli imprenditori a effettuare scelte più consapevoli e convenienti utilizzando i numeri provenienti dalle diverse aree aziendali.

Il Controllo di Gestione

 è una disciplina che si occupa della pianificazione , della misurazione e del monitoraggio delle singole attività aziendali.

Fanno parte del controllo di gestione tutte le analisi che consentono:

 

·    di determinare il Break Even Point (Punto di Pareggio) dell'azienda;

 

·    di determinare i costi di produzione dei beni o dei servizi;

 

·     di calcolare l’inefficacia produttiva;

 

·     di calcolare il mix di vendita;

 

·     di analizzare le performance dei dipendenti, evidenziando le responsabilità dei singoli;

 

·     di individuare i settori in perdita e intervenire con opportune strategie;

 

·     di informare sull’andamento dell’azienda per orientare le scelte future;

 

·     di calcolare la redditività di un’impresa sulla base dei prodotti o dei clienti.

 

Effettuare un controllo di gestione aziendale significa quindi monitorare i costi, i profitti, il sistema produttivo e commerciale della tua impresa. 

 

Solo attraverso un’analisi precisa e puntuale della situazione si può capire cosa sta funzionando e cosa no e come si può intervenire per cambiare la situazione.

CLICCA QUI PER OTTENERE UNA CONSULENZA GRATUITA 

Inizio Pagina